
INSIEME
PER IL FUTURO DELLA RICERCA
AIRC e Università insieme per il futuro della ricerca
AIRCampus è il progetto con cui AIRC incontra gli studenti delle Università italiane: i ragazzi hanno la possibilità di conoscere la Fondazione, la sua missione e i suoi valori e di entrare a far parte della squadra dei suoi volontari attraverso lezioni, laboratori ed eventi. Un’opportunità unica per gli studenti che possono approfondire tematiche in linea con i piani di studio, ascoltando le testimonianze di professionisti che portano nelle aule esempi concreti e un approccio alla materia multidisciplinare.
Le Università che hanno aderito
LEZIONI, LABORATORI ED EVENTI
Scopri tutti gli appuntamenti09:30
Lezioni
Messina - Università degli Studi
Fake news VS Corretta informazione sull’alimentazione
Con Riccardo Di Deo, divulgatore scientifico e
Michela Vuga, giornalista scientifica
Ospita la docente: Concetta Crisafulli
Studenti: Infermieristica / Basi biologiche della vita
Lezione Live Streaming
15:00
Lezioni
Napoli - Università degli Studi Federico II
3D technologies to model the tumor micro environment
Con Massimiliano Pagani, ricercatore AIRC
Ospita il docente: Antonio Randazzo
Studenti: CTF / Chimica Farmaceutica e Tossicologica I
Lezione Live Streaming
14:00
Lezioni
Padova - Università degli Studi
Invasion and metastasis in ovarian cancer: novel targets
con Anna Bagnato, ricercatrice
ospitano i docenti Vincenzo Ciminale e Andrea Rasola
Studenti: Medicina e chirurgia/Oncologia, corso integrato di patologia generale e fisiopatologia
Lezione Live Streaming
14:00
Lezioni
Padova - Università degli Studi
Leucemia linfatica cronica
Con Cosima Baldari, ricercatrice
Ospitano i docenti Vincenzo Ciminale e Andrea Rasola
Studenti: Medicina e chirurgia / Oncologia, corso integrato di patologia generale e fisiopatologia
Lezione Live Streaming
09:00
Laboratori
Napoli - Università degli Studi Federico II
Laboratorio di Design Dell’Interazione
IV PARTE LABORATORIO
Con Elisa Mosconi, AIRC
Ospitano i docenti: Erminia Attaianese, Ivo Caruso, Carla Langella e Nunzia Coppola
Studenti: Ergonomia / Design dell’interazione
Aule SL4.4 e SL4.2 | Via Forno Vecchio, 36
14:00
Lezioni
Ferrara - Università degli Studi
Microbiota e tumori: stato dell’arte e prospettive
Con Federica Facciotti, ricercatrice
Ospita la docente: Antonella Caputo
Studenti: Biotecnologie / Microbiologia
Aula 10 Palazzo Giordani via Guarini, 3
Materiale scaricabile

Domanda
Risposta
DOMANDE FREQUENTI
Posso candidare la mia università anche se insegno materie diverse dalla biologia e dalla medicina?
-
Sì, AIRCampus coinvolge corsi di studio di varia natura, approfondendo temi collegati alla missione di AIRC con un approccio multidisciplinare. Per avere una visione più completa sugli insegnamenti che hanno ospitato il progetto fino ad oggi e sui temi affrontati, puoi visitare la sezione Calendario lezioni & eventi.
Posso rivolgermi a AIRCampus per ricevere contenuti utili per la mia tesi di laurea?
-
Certo, contattandoci all’indirizzo e-mail infocampus@airc.it. Ti saremo di supporto con i materiali e i contenuti di cui avrai bisogno.
Hai ancora dubbi?
PARTECIPA
Diventa volontario
Puoi offrire alla ricerca sul cancro un bene di grande valore: il tuo talento. Il tuo contributo è prezioso per far conoscere AIRC e sostenere la raccolta fondi.

Diventa Personal Fundraiser
In occasione di una tua sfida personale o sportiva, un festeggiamento o in ricordo di una persona cara, scegli di sostenere AIRC attivando la tua campagna di raccolta fondi a favore della ricerca oncologica.

Candida la tua Università
Il progetto è in espansione e non vediamo l’ora di poter incontrare i ragazzi di tutte le regioni italiane.

VIDEO LEZIONI
Altri video
SCOPRI WONDER WHY
Il nuovo progetto con cui Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro risveglia la tua curiosità: contenuti originali, un linguaggio immediato e strumenti diversi per coltivare il piacere di imparare cose nuove e la capacità di cogliere la bellezza della scienza.