calendario airc

Homepage / Calendario lezioni & eventi

LEZIONI, LABORATORI ED EVENTI

Mer 21 Mag 2025

10:00

Lezioni

Trieste - Università degli Studi

Smart Scissors & Smarter Algorithms: Computational Biology and CRISPR vs. Cancer

Con Francesco Iorio, ricercatore AIRC presso la Fondazione Human Technopole
Ospita il docente Giulio Caravagna
Studenti: Intelligenza Artificiale e Data Analytics

Aula I - Edificio C1 | Piazzale Europa, Trieste

Materiale scaricabile

Lun 19 Mag 2025

09:00

Lezioni

Trieste - Università degli Studi

Dalla base molecolare all’applicazione pratica nella terapia: come nascono i farmaci e quali sono i principali approcci antitumorali

con Maurizio D’Incalci, ricercatore AIRC presso l’Università Humanitas di Rozzano (Miliano)
Ospita la docente Fiamma Mantovani
Studenti: Genomica funzionale, Biotecnologie mediche e diagnostiche/Biologia del cancro con laboratorio

Ven 28 Mar 2025

10:30

Lezioni

Trieste - Università degli Studi

Tecniche di Medical Imaging e applicazioni sul Cervello

con Paola Scifo, ricercatrice presso l’Ospedale San Raffaele di Milano
ospitano le docenti Valentina Zaccolo e Renata Longo
studenti: Introduzione alla Fisica Nucleare e Subnucleare/Fisica

Aula A - Dipartimento di Fisica | Via Alfonso Valerio 2, Trieste

Materiale scaricabile

Gio 20 Mar 2025

08:30

Lezioni

Trieste - Università degli Studi

AIRC nelle scuole. L’uso della didattica informale per parlare di salute e scienza.

Con Alessandra Frittelli, AIRC nelle scuole
Ospita la docente Barbara Bocchi
Studenti: Scienze della formazione primaria/Didattica generale

Mar 7 Gen 2025

14:00

Lezioni

Trieste - Università degli Studi

Comunicare la ricerca e la medicina: occasioni, canali, portavoce e strumenti

Con Nadia Bordoli, Responsabile Comunicazione Esterna AIRC
Ospita la docente Vanessa Nicolin
Studenti: Medicina e chirurgia, Odontoiatria/Anatomia umana

Aula H - Edificio C1 | Via Alfonso Valerio, Trieste

Materiale scaricabile

Ven 6 Dic 2024

09:00

Laboratori

Trieste - Università degli Studi

Social media challenge: comunicare correttamente la scienza

Con Michela Vuga, giornalista scientifica
ospita il docente Simone Arnaldi
Studenti: Scienze Internazionali e Diplomatiche/Sociologia

Università degli Studi di Trieste | Via Alviano 18, Gorizia

Materiale scaricabile

Loading Icon

SCOPRI WONDER WHY