AIRCampus - Homepage - Volontari e collaboratori AIRCampus

INSIEME
PER IL FUTURO DELLA RICERCA

Logo AIRC - Homepage AIRCampus
AIRCampus - Logo AIRCampus

AIRC e Università insieme per il futuro della ricerca

AIRCampus è il progetto con cui AIRC incontra gli studenti delle Università italiane: i ragazzi hanno la possibilità di conoscere la Fondazione, la sua missione e i suoi valori e di entrare a far parte della squadra dei suoi volontari attraverso lezioni, laboratori ed eventi. Un’opportunità unica per gli studenti che possono approfondire tematiche in linea con i piani di studio, ascoltando le testimonianze di professionisti che portano nelle aule esempi concreti e un approccio alla materia multidisciplinare.

LEZIONI, LABORATORI ED EVENTI

Scopri tutti gli appuntamenti
Wed 25 Jun 2025

12:00

Lezioni

Genova - Università degli Studi

Intelligenza Artificiale in Oncologia: è tutto oro quello che luccica?

Con Andrea Laghi, ricercatore AIRC presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Ospitano i docenti Lucia Del Mastro, Michele Cea e Marco Tagliamento
Studenti: Medicina e chirurgia/Malattie del sangue e Oncologia medica

Aula A (aula magna) del DIMI | Viale Benedetto XV 6, Genova

Materiale scaricabile

Fri 30 May 2025

12:00

Eventi

Varese e Como- Università degli Studi dell’Insubria

Si fa presto a dire “inquinamento”

Con Ruggero Rollini divulgatore scientifico
Ospitano i docenti Gianluca Ruggeri e Cristiana Morosini
Studenti: Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente e Ingegneria ambientale per la sostenibilità degli ambienti di lavoro

Aula Magna "Granero-Porati" | Via Dunant 3, Varese

Tue 27 May 2025

09:30

Lezioni

Padova - Università degli Studi

La deregolazione del metabolismo nei tumori: un vantaggio per la malignità

Con Paola Chiarugi, ricercatrice AIRC all’Università degli Studi di Firenze
Ospita il docente Luigi Leanza
Studenti: Biologia molecolare/Biochimica

Aula 1A - Complesso di Biomedicina “Fiore di Botta” | Via del Pescarotto 8, Padova

Tue 27 May 2025

10:00

Lezioni

Varese e Como- Università degli Studi dell’Insubria

Viroterapia oncolitica come vaccinazione agnostica per il glioblastoma

Con Paolo Malatesta, ricercatore AIRC all’Università degli Studi di Genova
Ospita la docente Greta Forlani
Studenti: Medicina e Chirurgia/Immunologia

Aula 12MTG | Via Monte Generoso 71, Varese

Materiale scaricabile

Fri 23 May 2025

10:00

Laboratori

Napoli - Università degli Studi Federico II

Salute e benessere: la prevenzione non ha sbarre

Con Mattia Garutti, oncologo
Ospitano i docenti Mariella Santangelo e Mariano Stornaiuolo
Studenti: Sviluppo sostenibile e reti territoriali, Servizi giuridici, Sociologia, Scienze Politiche, Lettere moderne, Economia aziendale, Scienze erboristiche, Scienze nutraceutiche, Scienze gastronomiche mediterranee, Ingegneria meccatronica

Thu 22 May 2025

11:30

Lezioni

Trento - Università degli Studi

Immune surveillance of liver tumors

Con Matteo Iannacone, Direttore della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive presso l’Ospedale San Raffaele
Ospita il docente Andrea Lunardi
Studenti: Biotecnologie cellulari e molecolari/Cancer Therapy

Loading Icon

Domanda

Risposta

DOMANDE FREQUENTI

Posso candidare la mia università anche se insegno materie diverse dalla biologia e dalla medicina?

Sì, AIRCampus coinvolge corsi di studio di varia natura, approfondendo temi collegati alla missione di AIRC con un approccio multidisciplinare. Per avere una visione più completa sugli insegnamenti che hanno ospitato il progetto fino ad oggi e sui temi affrontati, puoi visitare la sezione Calendario lezioni & eventi.

Posso rivolgermi a AIRCampus per ricevere contenuti utili per la mia tesi di laurea?

Certo, contattandoci all’indirizzo e-mail infocampus@airc.it. Ti saremo di supporto con i materiali e i contenuti di cui avrai bisogno.

PARTECIPA

Diventa volontario

Puoi offrire alla ricerca sul cancro un bene di grande valore: il tuo talento. Il tuo contributo è prezioso per far conoscere AIRC e sostenere la raccolta fondi.

Diventa volontario AIRCampus - Gruppo volontarie e volontari con pettorine e loghi AIRC con taglio orizzontale

Diventa Personal Fundraiser

In occasione di una tua sfida personale o sportiva, un festeggiamento o in ricordo di una persona cara, scegli di sostenere AIRC attivando la tua campagna di raccolta fondi a favore della ricerca oncologica.

Diventa personal fundraiser AIRCampus - Homepage

Candida la tua Università

Il progetto è in espansione e non vediamo l’ora di poter incontrare i ragazzi di tutte le regioni italiane.

Candida la tua università -  AIRCampus - Homepage

VIDEO LEZIONI

Altri video

SCOPRI WONDER WHY

Il nuovo progetto con cui Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro risveglia la tua curiosità: contenuti originali, un linguaggio immediato e strumenti diversi per coltivare il piacere di imparare cose nuove e la capacità di cogliere la bellezza della scienza.