Padova
Università degli Studi
E’ il primo Ateneo ad aver ospitato il progetto: ha promosso lo sviluppo del format ed è diventato un riferimento per le Università che hanno poi scelto, nel corso del tempo, di aderire all’iniziativa. La collaborazione è nata nel 2016, in seno al Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche.
Eventi & Lezioni
24/05/2021, 09:30h
La deregolazione del metabolismo nei tumori: un vantaggio per la malignità
con Paola Chiarugi, ricercatrice
ospita la docente Ildikò Szabò
Studenti: Biologia molecolare/Biochimica
Lezione in live streaming
29/04/2021, 10:30h
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione
Comunicare la missione per generare valore. L’esperienza di Fondazione AIRC
con Anna Franzetti, AIRC
ospita la docente Caterina Suitner
Studenti: Psicologia di comunità, della promozione del benessere e del cambiamento sociale/Persuasione e influenza sociale
Materiale scaricabile:
Locandina
22/04/2021, 17:00h
Building successful partnerships between profit and not-for-profit organisations
con Silvia Capotorto, AIRC
ospita il docente Diego Campagnolo
Studenti: Business administration/Organization development and behaviour
Lezione in live streaming
20/04/2021, 14:30h
Social media challenge: comunicare correttamente la scienza
con Michela Vuga, giornalista scientifica
ospita la docente Teresa Gavaruzzi
Studenti: Comunicazione/Psicologia cognitiva
Lezione e lab in live streaming
15/04/2021, 17:30h
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche
Il ruolo della medicina di precisione nel trattamento dei tumori cerebrali: possibili target terapeutici nel medulloblastoma e nel glioblastoma
con Rossella Galli, ricercatrice
ospita la docente Anita De Rossi
Studenti: Medicina e Chirurgia/Oncologia molecolare
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
18/03/2021, 16:30h
Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche
A new lung homing pathway for NK cell antitumor immune surveillance
con Silvano Sozzani, ricercatore
ospita la docente Paola Zanovello
Studenti: corsi di dottorato dell'area biomedica
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
29/01/2021, 16:30h
Fake news VS corretta informazione scientifica sull’alimentazione
con Michela Vuga, giornalista scientifica
e Riccardo Di Deo, AIRC
ospita la docente Stefania Balzan
Studenti: Master in Qualità e Sicurezza degli Alimenti
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
17/12/2020, 14:30h
Il linfoma di Hodgkin
con Carmelo Carlo-Stella, ricercatore
ospita il docente Livio Trentin
Studenti: Malattie del sangue/Medicina e chirurgia
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
10/12/2020, 10:30h
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche
Invasion and metastasis in ovarian cancer: novel targets
con Anna Bagnato, ricercatrice
ospita il docente Vincenzo Ciminale
Studenti: Medicina e chirurgia/Oncologia, corso integrato di patologia generale e fisiopatologia
Lezione in live streaming
12/11/2020, 14:30h
Fake news VS corretta informazione scientifica sull’alimentazione
con Michela Vuga, giornalista scientifica
e Riccardo Di Deo, nutrizionista e divulgatore scientifico
ospita la docente Francesca Capolongo
Studenti: Sicurezza Igienico-sanitaria degli alimenti
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
11/11/2020, 11:00h
Sfide e opportunità del Digital per il Terzo Settore: l’esperienza di AIRC
con Tommaso Sorchiotti, digital advisor AIRC
ospita la docente Eleonora Di Maria
Studenti: Imprenditorialità e innovazione/Relational marketing
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
11/11/2020, 12:30h
Comunicazione e disinformazione nell’ambito scientifico
con Roberta Villa, giornalista scientifica
ospita la docente Caterina Suitner
Studenti: Psicologia/Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Materiale scaricabile:
Locandina
11/11/2020, 10:00h
Fake news VS corretta informazione scientifica sull’alimentazione
con Michela Vuga, giornalista scientifica
e Riccardo Di Deo, nutrizionista e divulgatore scientifico
ospitano le docenti Gabriella Pasini e Marina Basaglia
Studenti: Scienze e tecnologie alimentari
Biotecnologie microbiche alimentarie e industriali/Tecnologie delle trasformazioni dei prodotti di origine animale
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
11/11/2020, 15:00h
Fake news VS corretta informazione scientifica sull’alimentazione
con Michela Vuga, giornalista scientifica
e Riccardo Di Deo, nutrizionista e divulgatore scientifico
ospitano i docenti Franco Tagliapietra e Anna Lante
Studenti: Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione/Valutazione nutrizionale degli alimenti e
Scienze e tecnologie alimentari/Enzimologia applicata
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
06/11/2020, 10:30h
Fake news in ambito scientifico: dai rischi per la salute a come riconoscerle
con Michela Vuga, giornalista scientifica
ospita il docente Claudio Riva
Studenti: Scienze Sociologiche/Sociologia dei Media
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
15/05/2020, 10:00h
Nutraceutica: il cibo che cura?
con Riccardo Di Deo, divulgatore scientifico
ospita la docente Francesca Capolongo
Studenti: Sicurezza Igienico-sanitaria degli alimenti/Xenobiotici, valutazione del rischio e metodologie di controllo
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
11/05/2020, 10:30h
Fake news VS corretta informazione scientifica
con Daniela Ovadia, giornalista scientifica
ospita la docente Lorella Lotto
Studenti: Strategie di comunicazione/Comunicazione e Architettura delle Decisioni
Lezione disponibile sulla piattaforma di teledidattica dell'Ateneo
21/04/2020, 11:00h
Cibo e geni: focus sui tumori
con Marica Cariello, ricercatrice
ospita il docente Matteo Gianesella
Studenti: Medicina Veterinaria
Lezione in live streaming
21/04/2020, 09:30h
Immunoterapia e modelli animali
con Giovanni Sitia, ricercatore
ospitano le docenti Lieta Marinelli e Laura Cavicchioli
Studenti: Animal Care
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
23/03/2020
La divulgazione scientifica di AIRC: le sfide di un intervento nelle scuole
con Cristina Zorzoli, AIRC
ospita la docente Caterina Suitner
Studenti: Psicologia/Persuasione e influenza sociale
Lezione disponibile su YouTube
Materiale scaricabile:
Presentazione
Locandina
09/01/2020, 10:30h
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Aula Ve, secondo piano
via Gradenigo 6B, Padova
DreamLab, l’app per aiutare la ricerca sul cancro
con Domenico Longo, AIRC
Francesco Ferrari, ricercatore
ospita la docente Barbara Di Camillo
Studenti: Ingegneria dell'Informazione/Elementi di Informatica e Programmazione
Materiale scaricabile:
Locandina
10/12/2019, 08:30h
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche
Campus di Biologia e Biomedicina "Fiore di Botta"
Aula didattica, III piano
via del Pescarotto 8, Padova
Invasion and metastasis in ovarian cancer: novel targets
con Anna Bagnato, ricercatrice
ospita il docente Vincenzo Ciminale
Studenti: Medicina e chirurgia/Oncologia
Materiale scaricabile:
Locandina
05/12/2019, 10:45h
Palazzo De Claricini
Aula Magna
Via Cesarotti 10/12, Padova
Fake news VS corretta informazione scientifica e laboratorio di comunicazione efficace
con Michela Vuga, giornalista scientifica
ospita il docente Claudio Riva
Studenti: Scienze Sociologiche/Sociologia dei Media
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
04/12/2019, 12:30h
Aula D
via Bassi 2, Padova
How to build successful partnerships and campaigns between corporate and not-for-profit organisations: AIRC case studies
con Silvia Capotorto AIRC
ospita la docente Eleonora Di Maria
Studenti: Scienze economiche/Relational Marketing e Entrepreneurship and strategy of growth
Materiale scaricabile:
Locandina
28/11/2019, 11:30h
Aula Vesalio c/o Policlinico Universitario
Via Giustiniani 2, Padova
La leucemia linfatica cronica
con Federico Caligaris Cappio, direttore scientifico AIRC
ospita il docente Gianpietro Semenzato
Studenti: Medicina e chirurgia/Ematologia
27/11/2019, 12:30h
Scuola di Psicologia
complesso Ex-Fiat, aula EF9
via Venezia 13, Padova
La gestione delle risorse umane in una ONP: l’esperienza di AIRC
con Alessandra Origo, AIRC
ospita la docente Caterina Suitner
Studenti: Psicologia/Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
21/11/2019, 14:00h
Palazzo Maldura
Aula CAL2
Piazzetta Gianfranco Folena 1, Padova
Fake news VS corretta informazione scientifica e laboratorio di comunicazione efficace
con Michela Vuga, giornalista scientifica
ospita il docente Claudio Riva
Studenti: Comunicazione/Nuovi Media
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
14/11/2019, 14:00h
Campus di Agripolis
Aula 18 CG
Viale dell’Università 16, Legnaro (PD)
Nutraceutica: il cibo che cura?
con Riccardo Di Deo, AIRC
ospitano i docenti Franco Tagliapietra e Anna Lante
Studenti: Scienze e Tecnologie alimentari e SCGR/Valutazione nutrizionale degli alimenti e Tecnologie eno-gastronomiche
Materiale scaricabile:
Presentazione
Domande
14/11/2019, 09:00h
Campus di Agripolis
Prima stecca, aula 2
Viale dell’Università 16, Legnaro (PD)
Nutraceutica: il cibo che cura?
con Riccardo Di Deo, AIRC
ospitano le docenti Marina Basaglia e Gabriella Pasini
Studenti: Tec alimentari
Materiale scaricabile:
Presentazione
Domande
01/10/2019, 18:00h
Caffè Pedrocchi
Via VIII Febbraio 15, Padova
The Academy Night. DATTI UNA MOSSA!
I volontari della Fondazione ti aspettano con un bicigeneratore, che ti permetterà di ricaricare il telefono pedalando! La tua energia è indispensabile anche per muovere la ricerca sul cancro: potrai approfittare dell’occasione per ricevere tante informazioni sulle attività di AIRC e, se vorrai, entrare a far parte della squadra.
In collaborazione con
Università degli Studi di Padova
Musica di RadioBue
Concerto di Dutch Nazari
30/05/2019, 13:30h
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche
Policlinico Universitario
Aula De Giovanni
via Nicolò Giustiniani 2, Padova
Immunotherapy: using the immune system to treat cancer. The leukemia model.
con Chiara Bonini, ricercatrice
ospita la docente Paola Zanovello
Studenti: Medicina e chirurgia
Materiale scaricabile:
Locandina
23/05/2019, 16:30h
Dipartimento di Ingegneria Informatica
Aula 318, terzo piano DEI/G
via Gradenigo 6B, Padova
Alimentazione: analisi del microbiota e cancro
con Maria Rescigno, ricercatrice
ospita la docente Barbara Di Camillo
Studenti: Ingegneria dell'Informazione
Materiale scaricabile:
Locandina
15/04/2019, 14:30h
Scuola di Psicologia
complesso Ex-Fiat, aula EF2
via Venezia 13, Padova
Non basta scrivere un libro per essere uno scienziato
con Michela Vuga, giornalista scientifica
ospita la docente Lorella Lotto
Studenti: Comunicazione
26/03/2019, 09:00h
Campus di Agripolis
Edificio Pentagono, Aula Magna
viale dell'Università 16, Legnaro (PD)
C’è ancora bisogno della sperimentazione animale? lo stato dell’arte della normativa ed il ruolo del servizio veterinario
con Giuliano Grignaschi
ospita il docente Matteo Gianesella
Studenti: Medicina Veterinaria
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
26/03/2019, 14:00h
Campus di Agripolis
Edificio Pentagono, Aula Magna
viale dell'Università 16, Legnaro (PD)
Animal research: time to talk!
con Kirk Leech
ospita la docente Lieta Marinelli
Studenti: Animal Care
Materiale scaricabile:
Locandina
25/03/2019, 10:30h
Scuola di Psicologia
Aula 2b
via Venezia 12, Padova
La divulgazione scientifica di AIRC: le sfide di un intervento nelle scuole
con Cristina Zorzoli, AIRC
ospita la docente Caterina Suitner
Studenti: Psicologia
Materiale scaricabile:
Presentazione
01/12/2018
Il cibo come aiuto alla prevenzione: cosa mettiamo nel piatto?
con Patrizia Pasanisi, ricercatrice
ospita la docente Francesca Capolongo
Studenti: Agraria
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
29/11/2018
Fake news sull’alimentazione e laboratorio di comunicazione efficace
con Carlotta Sacerdote, ricercatrice
e Michela Vuga, giornalista scientifica
ospitano i docenti Franco Tagliapietra,
Anna Lante, Gabriella Pasini, Marina Basaglia
Studenti: Agraria
Materiale scaricabile:
Presentazione
21/11/2018
Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi
con Domenico Longo e Martina Perotti, AIRC
ospita il docente Claudio Riva
Studenti: Comunicazione
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
12/11/2018
La leucemia linfatica cronica
con Federico Caligaris Cappio, AIRC
ospita il docente Gianpietro Semenzato
Studenti: Medicina e chirurgia
10/10/2018
Cancer: why? How evolution shapes tumours
con Alberto Bardelli
ospita il docente Telmo Pievani
Studenti: Biologia
Materiale scaricabile:
Cancer Why?
How evolution shapes tumors
Locandina evento
21/05/2018, 10:30h
Single cell omics in tumor immunology
con Massimiliano Pagani, ricercatore
ospita la docente Barbara Di Camillo
Studenti: Ingegneria dell'Informazione
Materiale scaricabile:
Locandina
10/05/2018, 10:30h
Come convincere i sostenitori a continuare a donare? Quali leve?
con Giada Terrinoni, AIRC
ospita la docente Lorella Lotto
Studenti: Psicologia
17/04/2018, 14:30h
Fake news VS corretta informazione scientifica
con Roberta Villa, giornalista scientifica
ospita la docente Lorella Lotto
Studenti: Comunicazione
01/03/2018, 12:30h
Fake news VS corretta informazione scientifica e laboratorio di comunicazione efficace
con Roberta Villa, giornalista scientifica
ospita la docente Caterina Suitner
Studenti: Psicologia
11/01/2018, 11:00h
Quali sport dopo il cancro?
con Giovanna Masala, ricercatrice
ospita il docente Antonio Paoli
Studenti: Scienze Motorie
15/11/2017, 08:30h
La comunicazione digitale nell’esperienza di AIRC
con Tommaso Sorchiotti, AIRC
ospita il docente Claudio Riva
Studenti: comunicazione
09/11/2017, 14:30h
Complesso Universitario di Vicenza
Fake news sull’alimentazione e laboratorio di comunicazione efficace
con Carlotta Sacerdote, ricercatrice
e Michela Vuga, giornalista scientifica
ospita la docente Francesca Capolongo
Studenti: Agraria
09/11/2017, 09:00h
Fake news sull’alimentazione e laboratorio di comunicazione efficace
con Carlotta Sacerdote, ricercatrice
e Michela Vuga, giornalista scientifica
ospitano i docenti Gabriella Pasini, Marina Basaglia e Franco Tagliapietra
Studenti: Agraria
22/05/2017, 14:30h
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche
Immunoterapia dei tumori: la quarta strategia anti-cancro
con Michele Maio, ricercatore
ospitano i docenti Paola Zanovello e Alberto Amadori
Studenti: Medicina e Chirurgia
Materiale scaricabile:
Locandina
02/12/2016, 10:30h
Il dialogo con il lettore: responsabilità e speranza. Come si costruisce un testo di promozione della salute.
con Giulia Cauda, AIRC
ospita la docente Caterina Suitner
Studenti: Psicologia
Materiale scaricabile:
Presentazione
29/11/2016, 16:00h
Le trappole della comunicazione scientifica
con Daniela Ovadia, giornalista scientifica
ospita la docente Lucia Bailoni
Studenti: Scienze e Cultura della Gastronomia e Ristorazione e
Scienze e Tecnologie Animali
Materiale scaricabile:
Presentazione
25/10/2016, 10:30h
Complesso Universitario di Vicenza
Facciamo chiarezza: falsi miti su alimentazione e cancro
con Eva Negri, ricercatrice
ospita la docente Francesca Capolongo
Studenti: Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria
Materiale scaricabile:
Presentazione
03/10/2016, 16:30h
La gestione delle risorse umane nel nonprofit
con Niccolò Contucci, AIRC
ospitano i docenti Paolo Gubitta e Martina Gianecchini
Studenti: Scienze economiche e statistiche
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione