Ferrara
Università degli Studi
AIRCampus inaugura nel 2019 una collaborazione con lo storico Ateneo di Ferrara.
Eventi & Lezioni
30/05/2022, 09:30h
Polo didattico dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara | Aula 3
via Aldo Moro 8, Cona
L’importanza del lavoro multidisciplinare nelle cure palliative e nel fine vita
con Florence Didier, psiconcologa
ospita il docente Luigi Grassi
Studenti: Tecnica della riabilitazione psichiatrica/Psiconcologia
Materiale scaricabile:
Presentazione
Locandina
27/05/2022, 11:00h
Aula 9 I Palazzo Giordani
Corso Ercole I d'Este, 37
Bilancio sociale per gli enti del terzo settore: al di là dei numeri
con Simone Del Vecchio, AIRC
ospita il docente Luca Papi
Studenti: Economia/Economia e Bilancio delle Pubbliche Amministrazioni
Materiale scaricabile:
Locandina
26/05/2022, 16:00h
Aula 4 I Polo Adelardi
via Guglielmo degli Adelardi, 33
Esercizio fisico come strumento per stimolare l’immunità antitumorale? Lo studio Agility
con Licia Rivoltini, ricercatrice
e Emiliano Tognoli, ricercatore
ospita il docente Giovanni Grazzi
Studenti di: Scienze Motorie / Teoria e didattica dell'attività motoria nei centri fitness
12/05/2022, 09:30h
Mammuth | Aula E3
Carcinoma mammario nell’uomo: caratterizzazione molecolare e patologica
con Laura Ottini, ricercatrice
ospita la docente Tiziana Bellini
Studenti: Medicina e chirurgia / Chimica medica e biochimica 1
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
11/05/2022, 11:00h
Colpire il cancro attraverso il controllo del ciclo cellulare
con Del Sal Giannino, ricercatore
ospita la docente Monica Borgatti
Studenti: Biotecnologie per l'ambiente e per la salute/ Biochimica ambientale
04/05/2022, 11:00h
Dipartimento di Matematica | Aula 9
via Niccolò Machiavelli 30
The rocky road from Adult T-Cell Leukemia (ATL) to childhood T-ALL
con Vincenzo Ciminale, ricercatore
ospita la docente Antonella Caputo
Studenti: Scienze Biologiche/Microbiologia Generale
Materiale scaricabile:
Locandina
02/05/2022, 16:30h
Dipartimento di Matematica | Aula 2
Via Machiavelli 30
Targeting di microRNA associato a molecole nutraceutiche: una nuova possibile strategia terapeutica combinata per il trattamento del glioblastoma
con Jessica Gasparello, ricercatrice
ospita la docente Alessia Finotti
Studenti: CTF/ Biochimica Applicata
Materiale scaricabile:
Locandina
29/04/2022, 11:00h
Chiostro di Santa Maria delle Grazie | Aula F7
Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Via Fossato di Mortara 17
Virus dell’epatite C e linfomi: un modello di linfomagenesi
con Luca Arcaini, ricercatore
ospita la docente Silvia Sabbioni
Studenti: Scienze biomolecolari e dell'evoluzione/ Microbiologia molecolare
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
28/04/2022, 08:30h
Potenziare il sistema immunitario contro i tumori: i vaccini anti cancro
con Federica Cavallo, ricercatrice
ospitano i docenti Stefano Manfredini e Anna Baldisserotto
Studenti: Farmacia e Biotecnologie per l'ambiente e per la salute
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
16/11/2021, 14:00h
La terapia CAR-T
con Andrea Biondi, ricercatore
ospitano le docenti Antonella Caputo e Monica Borgatti
Studenti: Biotecnologie/Microbiologia generale e applicata, Biotecnologie per la Medicina Traslazionale/Microbiologia Applicata, Chimica e tecnologia farmaceutiche/Biologia Molecolare
Lezione in live streaming
05/11/2021, 10:15h
Comunicare la missione per generare conoscenza. L’esperienza di Fondazione AIRC
con Anna Franzetti, AIRC
ospita il docente Marco Bresadola
Studenti: Scienze della comunicazione/Comunicazione della scienza
Lezione in live streaming
03/11/2021, 11:30h
Riflessioni sulla sperimentazione animale. Il Modello Drosophila
con Giuliano Grignaschi, Research4life
e Thomas Vaccari, ricercatore
ospitano i docenti Monica Borgatti e Cristiano Bertolucci
Studenti: Biotecnologie/Biologia molecolare
Scienze Biologiche/Zoologia
Materiale scaricabile:
Presentazione prof Vaccari
03/06/2021, 11:00h
Bilancio sociale per gli enti del terzo settore: al di là dei numeri
con Simone Del Vecchio AIRC
ospita il docente Enrico Bracci
Studenti: Economia e management/Contabilità e Bilanci della PA
Q&A live streaming
Lezione disponibile sulla piattaforma per la didattica UniFE
27/05/2021, 09:00h
Nutrizione e cancro: come la dieta può aiutare la cura dei tumori
con Luigi Leanza, ricercatore
ospita la docente Tiziana Bellini
Studenti: Medicina e Chirurgia/Chimica e biochimica I
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
05/05/2021, 08:30h
Potenziare il sistema immunitario contro i tumori: i vaccini anti cancro
con Federica Cavallo, ricercatrice
ospita il docente Stefano Manfredini
Studenti: Farmacia/Prodotti biotecnologici della salute
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
03/05/2021, 15:00h
Esercizio fisico come strumento per stimolare l’immunità antitumorale? Lo studio Agility
con Licia Rivoltini, ricercatrice
ospitano i docenti Giovanni Grazzi e Riccardo Gavioli
Studenti: Scienze motorie/Valutazioni funzionali
Q&A live streaming
Lezione disponibile sulla piattaforma per la didattica UniFE
Materiale scaricabile:
Locandina
29/04/2021, 08:30h
The rocky road from Adult T-Cell Leukemia (ATL) to childhood T-ALL
con Vincenzo Ciminale, ricercatore
ospita la docente Antonella Caputo
Studenti: Scienze Biologiche/Microbiologia Generale
Lezione in live streaming
20/04/2021, 14:00h
La Psico-oncologia: come interagiscono distress e risorse psicologiche nell’affrontare il cancro
con Claudia Borreani, psicologa clinica
ospita il docente Luigi Grassi
Studenti: Tecnica della riabilitazione psichiatrica/Psiconcologia
Lezione in live streaming
10/12/2020, 17:00h
Colpire il cancro attraverso il controllo del ciclo cellulare
con Giannino Del Sal, ricercatore
ospita il docente Mirko Pinotti
Studenti: Scienze biologiche/Biologia Molecolare
Lezione disponibile sulla piattaforma per la didattica UniFE
04/12/2020, 10:30h
Dalla base molecolare all’applicazione pratica nella terapia: come nascono i farmaci e quali sono i principali approcci antitumorali
con Maurizio D'Incalci, ricercatore
ospita il docente Luca Ferraro
Studenti: Biotecnologie/Biotecnologie farmacologiche nella ricerca preclinica
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
19/11/2020, 12:00h
La terapia CAR-T
con Andrea Biondi, ricercatore
ospita la docente Antonella Caputo
Studenti: Biotecnologie/Microbiologia generale e applicata
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
09/11/2020
C’è ancora bisogno della sperimentazione animale? Il Modello degli Zebrafish visto da vicino
con Giuliano Grignaschi, Research4life
e Elisabetta Palazzo, ricercatrice
ospita il docente Cristiano Bertolucci
Studenti: Scienze biologiche/Zoologia
Lezione disponibile sulla piattaforma per la didattica UniFE
05/11/2020
Progettare una campagna di comunicazione in tema di salute
con Silvia Capotorto, AIRC
ospita il docente Marco Bresadola
Studenti: Scienze della comunicazione/Comunicazione della scienza
Lezione disponibile sulla piattaforma per la didattica UniFE
07/05/2020, 14:00h
Fake news in ambito scientifico: dai rischi per la salute a come riconoscerle
con Michela Vuga, giornalista scientifica
ospita il docente Marco Bresadola
Studenti: Scienze filosofiche e dell'educazione/Filosofia della scienza
Lezione disponibile sulla piattaforma per la didattica UniFE
04/05/2020
Analisi del microbiota e cancro
con Maria Rescigno, ricercatrice
ospita la docente Antonella Caputo
Studenti: Scienze Biologiche/Microbiologia
Lezione disponibile sulla piattaforma per la didattica UniFE
03/12/2019, 14:00h
Palazzo Giordani
Aula 10 (connessa a 9)
Corso Ercole I d'Este 37, Ferrara
Dalla base molecolare all’applicazione pratica nella terapia: come nascono i farmaci e quali sono i principali approcci antitumorali
con Maurizio D'Incalci, ricercatore
ospita il docente Luca Ferraro
Studenti: Biotecnologie/Biotecnologie farmacologiche nella ricerca preclinica
26/11/2019, 13:30h
Aula 1, polo didattico Bio - Biotec
c/o Ferrara Fiere Congressi
via della Fiera 11, Ferrara
Analisi del microbiota e cancro
con Maria Rescigno, ricercatrice
ospita la docente Antonella Caputo
Studenti: Biotecnologie/Microbiologia generale e applicata
18/11/2019, 11:00h
Aula 2, polo didattico Bio - Biotec
c/o Ferrara Fiere Congressi
via della Fiera 11, Ferrara
C’è ancora bisogno della sperimentazione animale?
con Giuliano Grignaschi, Research4life
ospita il docente Cristiano Bertolucci
Studenti: Scienze biologiche e Biotecnologie mediche
Materiale scaricabile:
Presentazione
15/11/2019, 09:00h
Palazzo Giordani
Aula 10
Corso Ercole I d'Este 37, Ferrara
Esercizio fisico come strumento per stimolare l’immunità antitumorale? Lo studio Agility
con Licia Rivoltini, ricercatrice
ospita il docente Giovanni Grazzi
Studenti: Scienze motorie/Valutazioni funzionali
Materiale scaricabile:
Presentazione