Napoli
Università degli Studi Federico II
A partire dal 2017, l’Ateneo ha dato un forte contributo creativo al progetto, affiancando ai focus tematici proposti da AIRC ulteriori approfondimenti e testimonianze e incentivando l’approccio multidisciplinare.
Eventi & Lezioni
11/12/2020, 16:00h
Non cadere in trappola! Fake news scientifiche e come riconoscerle
con Barbara Majello, ricercatrice e Michela Vuga, giornalista scientifica
Studenti: Biologia
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
03/12/2020, 15:00h
Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche
Il genoma del cancro: dalla ricerca alle applicazioni
con Aldo Scarpa, ricercatore
ospita la docente Francesca Carlomagno
Studenti: Medicina e chirurgia/Patologia generale
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
26/11/2020, 15:30h
L’acido retinoico, un esempio di farmaco innovativo nel trattamento personalizzato dei tumori solidi: problemi e possibili soluzioni
con Enrico Garattini, ricercatore
ospitano i docenti Antonio Randazzo, Concetta Giancola, Bruno Pagano
Studenti: Farmacia/Chimica Farmaceutica II
Lezione in live streaming
17/11/2020, 09:00h
Microbiota, immunità e tumori
con Maria Rescigno, ricercatrice
ospita la docente Rosa Marina Melillo
Studenti: Biotecnologie per la Salute/Microbiologia e immunologia
Lezione in live streaming
11/11/2020, 11:30h
Dalla base molecolare all’applicazione pratica nella terapia: come nascono i farmaci e quali sono i principali approcci antitumorali
con Maurizio D'Incalci, ricercatore
ospitano i docenti Concetta Giancola e Bruno Pagano
Studenti: Farmacia/Chimica fisica e meccanica molecolare/Basi molecolari dell'attività dei farmaci
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
19/05/2020, 15:00h
C’è ancora bisogno della sperimentazione animale?
con Giuliano Grignaschi, Research4life
ospita la docente Francesca Carlomagno
Studenti: Medicina e chirurgia/Patologia generale
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
15/05/2020, 11:00h
Vedere l’invisibile: come la biologia strutturale aiuta la ricerca oncologica
con Silvia Onesti, ricercatrice
ospitano i docenti Alfonso Carotenuto e Concetta Giancola
Studenti: Chimica e Tecnologia Farmaceutiche/Chimica analitica e analisi dei medicinali I
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
08/04/2020, 14:00h
Etica e bioetica
con Daniela Ovadia, giornalista scientifica
ospitano i docenti Gianluca Attademo e Alessandra Scotti
Studenti: Biotecnologie mediche/Bioetica e Bioethics
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
01/04/2020, 10:30h
Etica della comunicazione e della ricerca
con Daniela Ovadia, giornalista scientifica
ospita il docente Gianluca Attademo
Studenti: Sociologia/Etica e bioetica
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
10/12/2019, 11:00h
Aula F2 (Centri Comuni 2° piano)
Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo, Napoli
DNA ed (epi)-genetica: come l’ambiente e il genoma si influenzano a vicenda
con Diego Pasini, ricercatore
ospita la docente Barbara Majello
Studenti: Biologia
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
05/12/2019, 16:00h
Sede Centrale
Aula Ottagono DX
Corso Umberto I 40, Napoli
Etica della comunicazione
con Daniela Ovadia, giornalista scientifica
ospita la docente Anna Donise
Studenti: Scienze e tecniche psicologiche/Filosofia morale
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
04/12/2019, 15:00h
Dipartimento di Farmacia
Aula A
Via Domenico Montesano 49, Napoli
Dalla base molecolare all’applicazione pratica nella terapia: come nascono i farmaci e quali sono i principali approcci antitumorali
con Giorgio Colombo, ricercatore
ospitano i docenti Concetta Giancola, Antonio Randazzo e Bruno Pagano
Studenti: Farmacia/Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
27/11/2019, 11:00h
Aula Rossa Carlo Ciliberto
Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo, Napoli
Focus su nutrizione, stili di vita e prevenzione dei tumori
con Diego Serraino, ricercatore
ospita la docente Barbara Majello
Studenti: Biologia
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
27/11/2019, 15:00h
Aula grande nord ed. 19
via S. Pansini 5, Napoli
Analisi multiomiche nella ricerca biomedica
con Massimiliano Pagani, ricercatore
ospitano i docenti Francesca Carlomagno e Vittorio Enrico Avvedimento
Studenti: Medicina e chirurgia, Biotecnologie, Chimica e tecnologia farmaceutiche
07/11/2019, 14:00h
Aula SM9 - II piano
via Mezzocannone 16, Napoli
Psiconcologia e psicologia clinica. Percorsi psicologici, interventi psicologici
con Florence Didier, ricercatrice
ospita la docente Maria Francesca Freda
Studenti: Psicologia/Psicologia clinica
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
23/05/2019, 11:00h
Dipartimento di Scienze Chimiche
Monte Sant'Angelo (zona di Fuorigrotta)
Cupa Nuova Cintia 21, Napoli
Dalla base molecolare all’applicazione pratica nella terapia: come nascono i farmaci e quali sono i principali approcci antitumorali
con Giorgio Colombo, ricercatore
ospita la docente Daniela Montesarchio
Studenti: Chimica
23/05/2019, 14:30h
Dipartimento di Agraria
Sala Cinese
via Università 100, Portici (NA)
Giuventologia, nutrizione e cancro
in videoconferenza con Valter Longo, ricercatore
ospita il docente Danilo Ercolini
Studenti: Agraria
22/05/2019, 11:00h
Chiesa e Chiostro
del Complesso dei Santi Marcellino e Festo
Largo S. Marcellino 10, Napoli
FACCIAMO CHIAREZZA. Come distinguere una notizia senza fondamento scientifico da un’informazione provata.
Saluti del Prorettore Arturo De Vivo
Introduzione a cura di
Gabriella Minchiotti, Comitato AIRC Campania
Enrico Avvedimento, UniNa
Contributi di
Stefano Consiglio, UniNa
Francesco de Cristofaro, UniNa
Pier Paolo Di Fiore, IEO e UniMi
Modera la giornalista Michela Vuga
A seguire cocktail e music entertainment
In collaborazione con F2 Radio Lab
08/05/2019, 14:00h
Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo
Aula A3 - via Cintia 21, Napoli
L’impatto economico delle cure del cancro
con Franco Perrone, ricercatore
ospitano i docenti
Carla Guerriero e Sergio Beraldo
Studenti: Scienze economiche e statistiche
26/03/2019, 15:00h
Dipartimento di Scienze Sociali
Aula T2 - piano terra
vico Monte della Pietà 1, Napoli
Nuovi media: comunicazione e raccolta fondi nell’esperienza di AIRC
con Martina Perotti, AIRC
ospita la docente Barbara Saracino
Studenti: Sociologia
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
06/12/2018
Aula SM9 - II piano
via Mezzocannone 16, Napoli
Psiconcologia. Percorsi psicologici in ospedale. Dal dolore indicibile alle parole per dirlo
con Florence Didier, ricercatrice
ospita la docente Maria Francesca Freda
Studenti: Psicologia
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
05/12/2018
Edificio 19
Aula Varrone (grande nord)
via Sergio Pansini 5 - Napoli
Il ruolo del microbiota nella terapia e nello sviluppo del cancro
con Maria Rescigno, ricercatrice
ospitano i docenti Enrico Avvedimento e Francesca Carlomagno
Studenti: Medicina e chirurgia e Farmacia
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
27/11/2018
Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo
Edificio 2 - Aula Rossa Carlo Ciliberto MSA
via Cinthia 26, Napoli
Perché è difficile parlare di medicina al grande pubblico: tra scienza e decisioni personali
con Daniela Ovadia, giornalista scientifica
ospita la docente Barbara Majello
Studenti: Biologia
Materiale scaricabile:
Locandina
23/04/2018, 14:00h
La comunicazione tra medico e paziente
con Alberto Scanni, medico
ospita la docente Anna Donise
Studenti: Psicologia
12/04/2018, 14:30h
L’impatto economico delle cure del cancro
con Franco Perrone, ricercatore
ospitano i docenti Tullio Jappelli e Carla Guerriero
Studenti: Scienze economiche e statistiche
15/12/2017, 10:30h
Molecular modelling e drug discovery
con Marco De Vivo, ricercatore
ospita la docente Francesca Carlomagno
Studenti: Medicina e Farmacia
01/12/2017, 10:30h
Facciamo chiarezza: corretta alimentazione e falsi miti
con Carlotta Sacerdote, ricercatrice
ospita il docente Danilo Ercolini
Studenti: Agraria
27/11/2017, 10:00h
Genetica, ambiente, nutrizione e stili di vita: le responsabilità dei geni e le virtù degli alimenti
con Pier Giuseppe Pelicci, ricercatore
ospita la docente Barbara Majello
Studenti: Biologia