Tutti i progetti
Dal 2016 abbiamo raggiunto
migliaia di studenti
Nel corso dell'anno accademico 2020/2021 collaboriamo
con l'Università degli Studi di Padova, con l’Università Federico II di Napoli,
con le Università degli Studi di Ferrara e Pavia.
Abbiamo concluso la collaborazione con
Sapienza di Roma e con l'Università degli Studi di Palermo.
Pavia
Università degli Studi
AIRCampus inaugura nel 2019 una collaborazione con lo storico Ateneo di Pavia.
Eventi & Lezioni
26/11/2020, 09:30h
DNA damage in cancer and aging
con Fabrizio D'Adda di Fagagna, ricercatore
ospita il docente Andrea Mattevi
Studenti: Biotecnologie e Molecular biology and genetics/Biologia molecolare
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
25/11/2020, 16:00h
Comunicare l’incertezza
con Daniela Ovadia, giornalista scientifica
ospita la docente Fiammetta Corradi
Studenti: Scienze Economiche e Aziendali/Sociologia generale
Lezione in live streaming
23/11/2020, 09:00h
Esercizio fisico come strumento per stimolare l’immunità antitumorale? Lo studio Agility
con Licia Rivoltini ed Emiliano Tognoli, ricercatori
ospita la docente Monica Canepari
Studenti: Scienze motorie
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
Ferrara
Università degli Studi
AIRCampus inaugura nel 2019 una collaborazione con lo storico Ateneo di Ferrara.
Eventi & Lezioni
10/12/2020, 17:00h
Colpire il cancro attraverso il controllo del ciclo cellulare
con Giannino Del Sal, ricercatore
ospita il docente Mirko Pinotti
Studenti: Scienze biologiche/Biologia Molecolare
Lezione disponibile sulla piattaforma per la didattica UniFE
04/12/2020, 10:30h
Dalla base molecolare all’applicazione pratica nella terapia: come nascono i farmaci e quali sono i principali approcci antitumorali
con Maurizio D'Incalci, ricercatore
ospita il docente Luca Ferraro
Studenti: Biotecnologie/Biotecnologie farmacologiche nella ricerca preclinica
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
19/11/2020, 12:00h
La terapia CAR-T
con Andrea Biondi, ricercatore
ospita la docente Antonella Caputo
Studenti: Biotecnologie/Microbiologia generale e applicata
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
Padova
Università degli Studi
E’ il primo Ateneo ad aver ospitato il progetto: ha promosso lo sviluppo del format ed è diventato un riferimento per le Università che hanno poi scelto, nel corso del tempo, di aderire all’iniziativa. La collaborazione è nata nel 2016, in seno al Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche.
Eventi & Lezioni
22/04/2021, 17:00h
Building successful partnerships between profit and not-for-profit organisations
con Silvia Capotorto AIRC
ospita il docente Diego Campagnolo
Studenti: Business administration/Organization development and behaviour
Lezione in live streaming
18/03/2021, 16:30h
Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche
A new lung homing pathway for NK cell antitumor immune surveillance
con Silvano Sozzani, ricercatore
ospita la docente Paola Zanovello
Studenti: corsi di dottorato dell'area biomedica
Lezione in live streaming
29/01/2021, 16:30h
Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione
Fake news VS corretta informazione scientifica sull’alimentazione
con Michela Vuga, giornalista scientifica
e Riccardo Di Deo, AIRC
ospita la docente Stefania Balzan
Studenti: Master in Qualità e Sicurezza degli Alimenti
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
Napoli
Università degli Studi Federico II
A partire dal 2017, l’Ateneo ha dato un forte contributo creativo al progetto, affiancando ai focus tematici proposti da AIRC ulteriori approfondimenti e testimonianze e incentivando l’approccio multidisciplinare.
Eventi & Lezioni
11/12/2020, 16:00h
Non cadere in trappola! Fake news scientifiche e come riconoscerle
con Barbara Majello, ricercatrice e Michela Vuga, giornalista scientifica
Studenti: Biologia
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
Presentazione
03/12/2020, 15:00h
Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche
Il genoma del cancro: dalla ricerca alle applicazioni
con Aldo Scarpa, ricercatore
ospita la docente Francesca Carlomagno
Studenti: Medicina e chirurgia/Patologia generale
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Locandina
26/11/2020, 15:30h
L’acido retinoico, un esempio di farmaco innovativo nel trattamento personalizzato dei tumori solidi: problemi e possibili soluzioni
con Enrico Garattini, ricercatore
ospitano i docenti Antonio Randazzo, Concetta Giancola, Bruno Pagano
Studenti: Farmacia/Chimica Farmaceutica II
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
Progetti passati
Palermo
Università degli Studi
Oltre che per la proficua collaborazione dei docenti, Palermo si è distinta per la grande partecipazione degli Organi Accademici, che hanno sostenuto lo sviluppo del progetto all’interno dell’Università stessa e gettato le basi per eventi aperti anche alla cittadinanza.
Eventi & Lezioni
27/05/2020, 14:00h
Oncologia di Precisione: risultati e sfide future
con Giampaolo Tortora, ricercatore
ospita la docente Ada Maria Florena
Studenti: Medicina e chirurgia/Anatomia patologica
Lezione in live streaming
Materiale scaricabile:
Presentazione
20/05/2020, 16:00h
Nutraceutica: il cibo che cura?
con Riccardo Di Deo, divulgatore scientifico
ospita il docente Nicola Francesca
Studenti: Scienze e Tecnologie Agroalimentari/Microbiologia degli alimenti e dei prodotti fermentati
Studenti: Imprenditorialità e Qualità per il Sistema Agroalimentare/Controllo microbiologico degli alimenti
Lezione in live streaming
14/05/2020, 11:00h
Aneuploidy, genetic instability and tumorigenesis
con Giovanni Tonon, ricercatore
ospita il docente Aldo Di Leonardo
Studenti: Biologia molecolare e della salute/Metodologie Genetiche e Citogenetiche
Studenti: Scienze Biologiche/Tecnologie ricombinanti con applicazioni di bioinformatica
Lezione in live streaming